-
Novità
Archivi
Categorie
Commenti recenti
Tag
Calendario
giugno 2023 L M M G V S D « lug 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Author Archives: sforzaruspoli
Il P.pe Ruspoli torna in piazza, come negli anni sessanta
Il Temo – 15 Dic. 13
Commento alle elezioni febbraio 2013
Sono circa sessanta anni che aspettavo che giovani italiani non professionisti della politica fossero eletti in Parlamento. La presenza di tutta questa bella gioventù mi fa ben sperare. Potranno contribuire in maniera determinante a cacciare una volte per tutte coloro … Continue reading
Articolo preso da “Il Tempo” del 12 ottobre 1994
Cliccare sul seguente collegamento: Articolo Il Tempo 12 ottobre ’94
Articolo da “La fonte del potere” di Marco Pizzuti
Cliccare sul seguente collegamento: “La Fonte del potere” di Marco Pizzuti
VENTO DEL SUD-INVITO ALLA RIVOLTA
E’ lo slogan della battaglia meridionalista a favore del mondo rurale che da anni conduco contro i potentati. Mi piace che sia un punto di riferimento per i miei pensieri che qui di seguito invio nell’etere. Per vedere il testo … Continue reading
VIVA IL PAPA
Non ho potuto fare altro che gridare “Viva Il Papa”, manifestando così, nella sala gremita, la mia indignazione alla fine del film di Nanni Moretti che, come dice bene, Franco Zeffirelli “è un’orrenda meschinata perché fare ironia sul Sommo Pontefice … Continue reading
BRECCIA DI PORTA PIA
Sono andato a visitare la chiesa dei Santi Quattro dove due bellissimi affreschi spiegano perché Papa Pio IX rispose ai vari inviati di Vittorio Emanuele II che gli proponevano convenienti accordi per entrare in Roma senza colpo ferire:” Roma non … Continue reading
LEGGI
Mi chiedo perché la Francia ha circa ottomila leggi non interpretabili come d’altronde l’Inghilterra, la Germania e la Svizzera mentre l’Italia ha 156.000 leggi tutte interpretabili.
TARIFFARI
Mi chiedo perché il tariffario per le Opere Pubbliche delle Regioni sia molto più alto per quasi tutte le voci di quello praticato dalle ditte quando lavorano per i privati.
RISORGIMENTO
Non ho capito se nell’esaltazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia siano compresi i vent’anni del fascismo.
Posted in Articoli
Leave a comment